Nuova sede e orari per l’Informagiovani di Forte dei Marmi

Nuova sede e orari per l’Informagiovani di Forte dei Marmi

Informagiovani
Da Villa Bertelli al cuore del Comune un nuovo spazio per i servizi alla cittadinanza Informagiovani e Facilitatore Digitale si trasferiscono al Piano Terra del Palazzo Comunale in Piazza Dante, in attesa dell’arrivo anche dello sportello fisico URP. Un unico punto d’accesso, centrale e facilmente raggiungibile, pensato per offrire supporto, orientamento e servizi digitali a tutti i cittadini. “Abbiamo scelto di spostare questi servizi in Comune – spiega Michele Pellegrini, presidente del Consiglio Comunale con delega alle Politiche Giovanili – perché vogliamo che siano più comodi e accessibili per tutti. L’Informagiovani è un punto importante per tanti ragazzi che cercano informazioni, orientamento e opportunità per il futuro. E oggi, con l’aiuto del Facilitatore Digitale, può essere utile anche a tante persone adulte che hanno bisogno di un supporto per usare…
Leggi tutto

Campi di volontariato all’estero

Informagiovani
I campi di volontariato, detti anche campi di lavoro o workcamp sono esperienze a breve termine, da 10 giorni a tre settimane dove piccoli gruppi di volontari provenienti da tutto il mondo vivono e lavorano insieme per aiutare in varie attività di utilità sociale in svariati ambiti: animazione per bambini, scavi archeologici, recupero di edifici degradati o ambienti naturali, organizzazione di eventi culturali, attività di supporto ai rifugiati. I campi di volontariato, organizzati da associazioni o organizzazioni non governative, sono realizzati in tutto il mondo, prevalentemente nel periodo estivo ma non solo. Per prendere parte a queste inziative è prevista una quota d'iscrizione variabile a seconda del campo che garantisce la copertura assicurativa e l'adesione alla associazione /organizzazione che realizza l'attività. Vitto e alloggio sono gratuiti mentre le spese di…
Leggi tutto

EURES: il sito della mobilità del lavoro

Informagiovani
EURES (European Employment Services – Servizi europei per l’impiego) è una rete di cooperazione per facilitare la libera circolazione dei lavoratori all’interno dello Spazio economico europeo, a cui partecipa anche la Svizzera. Fra i partner della rete ci sono servizi pubblici per l’impiego, sindacati ed organizzazioni dei datori di lavoro. La rete è coordinata dalla Commissione europea. I principali obiettivi di EURES sono: – informare, orientare e consigliare i lavoratori candidati alla mobilità sulle possibilità di lavoro e sulle condizioni di vita e di lavoro nello Spazio economico europeo; – assistere i datori di lavoro che intendono assumere lavoratori di altri paesi; – fornire informazioni e assistenza a chi cerca e offre lavoro nelle regioni transfrontaliere. Attraverso un database è possibile consultare numerosissime opportunità di lavoro aggiornate in tempo reale in tutto il…
Leggi tutto