Borse di studio

Borse di studio

Istruzione
Per iniziare ad addentrarci nel complesso mondo delle borse di studio all’estero la guida “L’Europa per i giovani. Studiare, lavorare e fare ricerca” rappresenta un agile strumento per acquisire una panoramica  su programmi, opportunità e nuove idee per i giovani cittadini d’Europa. La pubblicazione illustra tutte le opportunità messe a disposizione dall’Unione europea ai giovani studenti, lavoratori, ricercatori, quelli impegnati in attività sociali o quelli semplicemente desiderosi di conoscere questo grande spazio senza barriere.Per visualizzare la guida consultare il link di riferimento: Guida “L’Europa per i giovani. Studiare, lavorare e fare ricerca” . Un’altra pagina web utile per la consultazione e la ricerca di borse di studio per chi vuole realizzare un’esperienza di vita e di formazione all’estero è “Il portale dei giovani”.Al link di riferimento http://www.portaledeigiovani.it/canali/studiare/borse-di-studio è possibile trovare le opportunità aggiornate con le relative informazioni.…
Leggi tutto
Riconoscimento titoli di studio

Riconoscimento titoli di studio

Istruzione
RICONOSCIMENTO DEI TITOLI DI STUDIO ITALIANI ALL’ESTERO Il riconoscimento  dei titoli è uno strumento finalizzato alla promozione della libera circolazione degli studenti e dei lavoratori a livello internazionale ed in particolare nell’UE. Il riconoscimento prevede una sintetica valutazione del titolo straniero e la definizione di una corrispondenza di livello. In questo senso possiamo suddividere il riconoscimento in:– accademico, quando  è finalizzato all’iscrizione a corsi di laurea, a corsi post laurea e a dottorati di ricerca presso università e istituti di istruzione universitaria;– professionale, quando è finalizzato all’accesso a professioni (presso la pubblica amministrazione oppure a professioni ad accesso regolamentato). I titoli accademici e professionali vengono  riconosciuti a livello europeo sulla base della seguente normativa comunitaria:– Convenzione sul riconoscimento dei titoli di studio relativi all’insegnamento superiore nella Regione europea, firmata a Lisbona l’11 aprile 1997;– Direttive europee…
Leggi tutto
Biblioteche e aule studio

Biblioteche e aule studio

Istruzione
Elenco delle Biblioteche: Biblioteca “Michele Rosi” del Comune di Camaiore:Sede: Via Vittorio Emanuele, 181 – 55041 Camaiore (LU)Tel. 0584E-mail: biblioteca@comune.camaiore.lu.itSito internet: www.bibliotecacamaiore.itOrari di apertura al pubblico:Sede centrale: Invernale (dal 16/09 al 30/06) dalle ore 9:00 alle 19:00 tutti i giorni da lunedì a sabato. Estivo (dal 01/07 al 15/09) dalle ore 8:30 alle 13:30 tutti i giorni da lunedì a sabato; martedì e giovedì dalle ore 20:00 alle 24:00Sede distaccata della Biblioteca di Orbicciano (presso il Centro Civico delle Seimiglia): Invernale (dal 01/07 al 15/09) dalle ore 14:00 alle 18:00 tutti i giorni da lunedì a sabato; Estivo (dal 01/07 al 15/09) solo giovedì dalle ore 9:00 alle 13:00 Biblioteca Comunale “Lorenzo Quartieri” del Comune di Forte dei MarmiSede: Piazza G. Marconi, 1 55042 Forte dei MarmiTel. 0584-280265Fax 0584-280246E-Mail: biblioteca@comune.fortedeimarmi.lu.itSito Web: www.comune.fortedeimarmi.lu.it/it/biblioteca.html Biblioteca Comunale del Comune di MassarosaSede: Centro Culturale “Villa…
Leggi tutto
Università telematiche

Università telematiche

Istruzione
Elenco delle Università Telematiche della Toscana: Università Telematica “ITALIAN UNIVERSITY LINE” – IUL (Firenze) L’Italian University Line è un’università telematica riconosciuta dal MIUR con DM 2/12/2005, autorizzata ad istituire ed attivare corsi universitari a distanza (laurea e laurea specialistica, master di I e II livello, corsi di perfezionamento). L’Ateneo è partecipato da INDIRE e da quattro università italiane (Catania, Firenze, Milano-Bicocca, Palermo). Nato per dare un titolo accademico ai docenti in servizio non laureati, ha oggi come mission caratterizzante la formazione continua agli insegnanti in servizio nella scuola. Nell’anno accademico in corso l’Offerta Formativa IUL è stata arricchita e ampliata di nuovi corsi di perfezionamento, alcuni in collaborazione con partner pubblici e privati. Sito internet: www.iuline.it UniPegasoI titoli accademici conseguiti alla fine dei percorsi formativi sono riconosciuti dal MIUR.Sito internet: Unipegaso Sito…
Leggi tutto